Con una narrazione piacevole, racconta in modo oggettivo le caratteristiche dell’omeopatia, in campo umano, veterinario e anche un accenno all’agricoltura.

Con una narrazione piacevole, racconta in modo oggettivo le caratteristiche dell’omeopatia, in campo umano, veterinario e anche un accenno all’agricoltura.
Ripropongo anche per i lettori di questo blog un articolo che ho scritto per il numero 12 della Newsletter FIAMO, …
A questo link trovate il sito Mon Homeo Mon Choix (anche in italiano) con alcune notizie di attualità sull’omeopatia e una …
Locandina-Veneto-GMO-2021
Rachel Roberts è direttore dell’Homeopathic Research Institute (HRI). In questo video (in inglese) ci presenta la situazione della ricerca in omeopatia. …
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, con il documento Traditional & Complementary Medicine Strategy 2014-2023, sollecita gli Stati membri ad adottare politiche …
Nel paragrafo 247 e 248 dell’Organon, Samuel Hahnemann sottolinea l’importanza di agitare il flacone del preparato omeopatico ogni volta prima …
A Cartigliano il 22 Febbraio e il 7 Marzo, ospiti di Tersicore Danza. Locandina di entrambi gli eventi
La FIAMO, Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati, ha iniziato la pubblicazione di una Newsletter con l’obiettivo di …
Dagli Stati Uniti ci arriva una urgente richiesta di sostegno, rivolta a tutte le persone che sono convinte che più …