Meno farmaci contro il colesterolo

In un recente articolo comparso sul Corriere della Sera l’importanza del colesterolo e della terapia ipocolesterolemizzante sono ridimensionati.

Da diversi anni il classico studio neozelandese sul rischio cardiovascolare ha messo in evidenza che non è il colesterolo totale, da solo, il parametro corretto da considerare per valutare il rischio, ma il suo rapporto con il colesterolo HDL (quello che chiamiamo “buono”) e la correlazione di altri fattori di rischio: diabete, ipertensione, fumo di sigaretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.