Proportion and Number of Cancer Cases and Deaths Attributable to Potentially Modifiable Risk Factors in the United States Un nuovo …

Proportion and Number of Cancer Cases and Deaths Attributable to Potentially Modifiable Risk Factors in the United States Un nuovo …
L’esposizione ripetuta agli antibiotici può promuovere la formazione di neoplasie – un altro passo verso la comprensione del ruolo del …
Costante incertezza (Unrelieved uncertainty), così titola l’ultimo editoriale del British Medical Journal. La sola cosa certa riguardo alla medicina è …
Presentati alla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti i lavori del gruppo di studio denominato “Ancientbiotics” (antibiotici antichi). Lo scopo …
Il periodo perinatale permette la progressiva formazione di una complessa microflora intestinale composta di una miriade di batteri, che ha portato …
In un articolo pubblicato nel New England Journal of Medicine si discute l’opportunità di integrare con ormone tiroideo in caso …
In un precedente articolo ho raccolto alcuni studi che mostrano l’associazione tra malattie autoimmunitarie della tiroide, persistenza di virus e …
Nella ricerca scientifica è sempre più evidente l’associazione dell’Herpesvirus con malattie autoimmunitarie, quali tiroidite di Hashimoto e malattie del connettivo, …
Microbi intestinali e Psiche La scoperta delle dimensioni e della complessità del microbioma umano ha portato ad una continua rivalutazione …
Nello studio Human gut microbes impact host serum metabolome and insulin sensitivity i ricercatori dimostrano che batteri non patogeni, come la Prevotella …