Il periodo perinatale permette la progressiva formazione di una complessa microflora intestinale composta di una miriade di batteri, che ha portato …

Il periodo perinatale permette la progressiva formazione di una complessa microflora intestinale composta di una miriade di batteri, che ha portato …
Ho ricevuto segnalazione di due incontri sull’alimentazione, il primo già questa sera, e volentieri informo chi segue questo blog. Domani sera:
Nel forum FIAMO leggo con piacere la notizia, segnalata dalla dott.ssa Ronchi, che al Policlinico Gemelli è attivo un Servizio …
Microbi intestinali e Psiche La scoperta delle dimensioni e della complessità del microbioma umano ha portato ad una continua rivalutazione …
Può sembrare una domanda strana, quasi surreale, dopo due decenni di informazioni riguardanti la nocività di elevati livelli plasmatici di colesterolo. …
A Radical Sodium Reduction Policy Is Not Supported by Randomized Controlled Trials or Observational Studies: Grading the Evidence. Questo revisione della …
In base a studi recenti, appare sempre più evidente che l’allattamento esclusivo al seno può essere definito come il miglior …
Questo è il link all’Abstract dello studio. Le conclusioni dello studio: La supplementazione con vitamina D alla mamma che allatta …
Nelle acque superficiali della nostra penisola sono stati trovati residui di pesticidi in 518 punti di monitoraggio, pari al 47,9% …
Nell’edizione preliminare delle Linee Guida alimentari (USA) cambia l’approccio al colesterolo alimentare. Il colesterolo LDL circolante nell’organismo, dipende per circa …