Antibiotici antichi
Presentati alla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti i lavori del gruppo di studio denominato “Ancientbiotics” (antibiotici antichi). Lo scopo …
Più di un dubbio sullo studio australiano che afferma l’inefficacia dell’Omeopatia
Nel numero di Maggio 2017 di Simile, la newsletter della Facoltà di Omeopatia di Londra, Rachel Roberts amministratore delegato dell’Homeopathy …
Domande frequenti riguardanti l’Omeopatia
L’istituto per la Ricerca in Omeopatia (HRI) ha pubblicato alcune delle domande che più frequentemente sottolineano i dubbi riguardanti l’omeopatia. …
La colonizzazione batterica precoce dell’intestino: Perché è importante?
Il periodo perinatale permette la progressiva formazione di una complessa microflora intestinale composta di una miriade di batteri, che ha portato …
Alimentazione
Ho ricevuto segnalazione di due incontri sull’alimentazione, il primo già questa sera, e volentieri informo chi segue questo blog. Domani sera:
La verità sull’Omeopatia
Il dottor Pindaro Mattoli ha scritto un breve saggio sull’Omeopatia in cui descrive le caratteristiche dell’approccio diagnostico-terapeutico e lo paragona …
Essenze floreali per i bambini
3 ore di seminario per approfondire la conoscenza e l’uso delle essenze floreali per le necessità emozionali del bambino. Le …
Terapia dell’ipotiroidismo subclinico in gravidanza
In un articolo pubblicato nel New England Journal of Medicine si discute l’opportunità di integrare con ormone tiroideo in caso …