IARC, International Agency for Resarch on Cancer, ha redatto un poster, di cui potete visualizzare il pdf cliccando sul link …
Omeopatia in Italia
Chi utilizza l’omeopatia avrà notato che negli ultimi mesi nelle farmacie è impossibile trovare numerosi rimedi omeopatici. Perché? Nel resto dell’Europa …
Omeopatia in Africa
Vi segnalo l’attività di un famoso omeopata inglese, Jeremy Sherr, che da alcuni anni ha deciso di trasferirsi in Tanzania …
Alte diluizioni in omeopatia. Domini di Coerenza.
In un precedente articolo abbiamo iniziato ad esaminare le ipotesi della fisica riguardanti i rimedi omeopatici ad alta diluizione – …
Organizzazione Mondiale della Sanità e Medicine Tradizionali & Complementari
Dal 1976 le Medicine Tradizionali e Complementari (T&CM) sono entrate nei programmi di sviluppo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Nel …
Melograno
Tra 1-2 mesi saranno maturi i melograni. Vi segnalo questo link, che vi offrirà ulteriori motivazioni per apprezzare le qualità …
Alte diluizioni in omeopatia. Clatrati e cluster.
Le prime ipotesi riguardanti il meccanismo della “memoria dell’acqua” furono proposte da alcuni ricercatori (Anagnostatos e altri) all’inizio degli anni …
Diluizioni ultramolecolari in Omeopatia: come funzionano?
Per diluizioni ultramolecolari si intendono quelle che superano il numero di Avogadro, quindi la 12a diluizione centesimale (C o CH). …
Passato, Presente, Futuro
La salute non è solo una sapiente combinazione di corretto stile di vita, alimentazione sana, adeguata attività fisica e riposo, …
Aglio: antimicrobico e …
L’Aglio (Allium Sativum) è riconosciuto non solo come spezia, ma anche come sostanza capace di esercitare un controllo sui microbi. …