In questi mesi la Medicina Omeopatica è stata nuovamente criticata perché un altro studio (australiano questa volta) sembrava aver dimostrato …
Il colesterolo non è poi così tanto alimentare
Nell’edizione preliminare delle Linee Guida alimentari (USA) cambia l’approccio al colesterolo alimentare. Il colesterolo LDL circolante nell’organismo, dipende per circa …
Lettura consigliata
Il numero 51 della rivista trimestrale Scienza e Conoscenza, in edicola in queste settimane, include articoli molto interessanti che riguardano …
Interferenti endocrini
Gli interferenti endocrini (endocrine disruptors) sono un gruppo eterogeneo di sostanze, la maggior parte prodotte dall’industria chimica e alcune di …
Natura, arte ed emozioni come antinfiammatori?
Link all’articolo I migliori antinfiammatori…
La salute in 5 lettere
Siamo continuamente “bombardati” da notizie, studi, sollecitazioni che cercano di stimolare in noi stili di vita sani, che ci permettano di …
La sedentarietà è un problema
Un articolo pubblicato in Annals of Internal Medicine conclude che trascorrere molto tempo della giornata seduti è deleterio per la salute indipendentemente …
L’attività fisica ha effetti benefici su tutto l’organismo
Nella rivista “Le Scienze” di Dicembre 2014 è pubblicato un interessante articolo, “Mens Sana in Corpore Sano”, sui benefici dell’attività muscolare. …
La musica fa bene alla salute
Da anni la musicoterapia studia le alterazioni e le variazioni che l’ascolto di musica può avere sullo stato d’animo delle …
Pesticidi nelle acque di superficie e sotterranee
Un altro articolo che riguarda le acque di superficie e di falda, e di conseguenza anche l’acqua che alla fine …